Bollettino Allerta Meteo per Ferragosto
- Dettagli
- Categoria: News ed eventi
- Visite: 3110
Per la giornata di domani sono previsti precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su tutta la regione a partire dalla mattinata.
Per la giornata di domani sono previsti precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su tutta la regione a partire dalla mattinata.
ll Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone ha comunicato al Commissario Prefettizio e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, che le analisi suppletive del 09.08.2018 hanno dato esito di conformità ai parametri microbiologici rispetto alla tabella di riferimento - All. A del D.Lgs. n.116 del 30 maggio 2008 e s.m.i. e pertanto il seguente punto di campionamento è tornato balneabile:
ll Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato al Sindaco e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria che le analisi suppletive del 09.08.2018 lungo il litorale di Corigliano - Rossano (CS) hanno dato esito di conformità ai parametri microbiologici rispetto alla tabella di riferimento - All. A del D.Lgs. n.116 del 30 maggio 2008 e s.m.i. e pertanto i seguenti punti di campionamento sono tornati balneabili:
Il servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato ai sindaci di Amantea(CS), Longobardi(CS), Belmonte Calabro(CS) e San Lucido(CS) e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria che le analisi suppletive hanno dato esito di conformità ai parametri microbiologici rispetto alla tabella di riferimento - All. A del D.Lgs. n.116 del 30 maggio 2008 e s.m.i. e pertanto i seguenti punti di campionamento sono tornati balneabili:
Si comunica che le analisi effettuate in data 08.08.2018 relative al campionamento delle acque fronte la foce del torrente le Grazie in acque di balneazione denominate "Lido Le Roccette" hanno dato esito di conformità ai parametri, in rispetto alla tabella di riferimento - All. A del D.Lgs. n.116 del 30 maggio 2008 e s.m.i.
ll Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone ha comunicato al Sindaco di Crucoli (KR) e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi del campione prelevato in data 06.08.2018 nel seguente punto:
in cui è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico Enterococchi intestinali: 580 UFC/100 ml. (valore limite 200) e quindi superiore ai limiti del D.Lgs. 116/08.
Sarà compito del Comune interessato avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza di divieto temporaneo della balneazione; i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l'entità e la durata dell'inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile per rimuovere il divieto di balneazione.
Il servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato questa mattina al sindaco del Comune di San Lucido e contestualmente al ministero della Salute ed alla Regione la non conformità delle analisi dei campioni prelevati in due punti sul tratto di mare del comune tirrenico cosentino.
ll Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone ha comunicato al Commissario Prefettizio e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi dei campioni prelevati in data 06.08.2018 nel seguente punto:
in cui è stato riscontrato un valore di Escherichia coli pari a 600 UFC/100 ml. (valore limite 500) e quindi superiore ai limiti del D.Lgs. 116/08.
Sarà compito del Comune interessato avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza di divieto temporaneo della balneazione; i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l'entità e la durata dell'inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile per rimuovere il divieto di balneazione.