ll servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Arpacal ha trasmesso questa mattina al Sindaco del Comune di Briatico (VV) l'esito delle analisi delle acque di balneazione effettuato il 24.07.2019 che ha dato esito di non conformità rispetto ai parametri previsti dal decreto legislativo 116 del 2008.
codice univoco IT 01810202003006 - punto denominato "200 mt a sx Torrente Trainiti"
Sono già in atto controlli suppletivi sull'area; ora spetta al Comune, come richiesto dall’Arpacal, comunicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese come l’individuazione delle cause di inquinamento, i programmi d'intervento, la rimozione delle cause, nonché la relativa ordinanza sindacale di divieto alla balneazione per il tratto indicato.
Bando di selezione per il reclutamento con prova teorico pratica a tempo pieno e determinato di n° 2 (due) unità di personale di categoria BS- profilo OPERATORE TECNICO SPEC!ALIZZATO CONDUTTTORE MEZZI NAUTICI per l'espletamento delle attività relative al programma "Marine Strategy ". Codice selezione BS-COND.
Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso oggi al Comune di Corigliano Rossano, l’esito dei prelievi di campioni di acqua di balneazione prelevati in data 19 luglio 2019.
Collaborazione piena, ciascuno secondo le proprie competenze, per preservare l’ambiente e, in questo caso specifico, il mare della nostra Calabria. È questo il messaggio che oggi il Direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, ha espresso in occasione della conferenza stampa di Legambiente a Corigliano Rossano per la presentazione dei dati di Goletta Verde.
Si è tenuto ieri nel Dipartimento Provinciale Arpacal di Vibo Valentia un corso di formazione sull’utilizzo della strumentazione tecnica - Gas Massa Portatile “Inficon - HAPSITE®ER Chemical Identification System”, uno strumento portatile in grado di rilevare la presenza di gas tossici nell’aria.
Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso oggi al Comune di Amantea, al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, l’esito dei prelievi di campioni di acqua di balneazione.
Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone ha trasmesso oggi pomeriggio al Comune di Crotone, al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, l’esito dei prelievi di campioni di acqua di balneazione. Risultato non conforme il punto “500 metri a sud fiume Neto”, con il valore di Escherichia coli pari a 610 (valore limite 500).
Così come è stato aperto in presenza dell’assessore regionale all’ambiente, Dr.ssa Antonella Rizzo, in occasione del primo incontro con i dirigenti di Dipartimento e strutture dell’agenzia, si è concluso oggi a Crotone, anche qui alla presenza dell’assessore regionale al ramo, il percorso di “reciproca conoscenza” che il direttore generale dell’Arpacal, Dott. Domenico Pappaterra, ha voluto intraprendere in queste prime settimane di incarico manageriale ai vertici dell’agenzia ambientale per conoscere le persone ma anche avere una prima visione sulle strumentazioni e strutture in dotazione all’agenzia.