SEGUI ARPACAL SU

Non abusiamo del mare: inaugurata la mostra con le opere realizzate dagli studenti

Curiosa e istruttiva, resterà aperta tutta l'estate (dalle 18:00 alle 20:00), presso la sede dell’ Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI), sul lungomare di Crotone, la mostra realizzata con le opere originali elaborate dagli studenti nell’ambito del Progetto di educazione ambientale "Non Abusiamo del Mare" promosso da Arpacal in partenariato con Capitaneria di Porto e Gruppo ANMI di Crotone.

Leggi tutto...

I giovani e l'ambiente; Arpacal risponde all'appello degli studenti dell'Istituto Monaco di Cosenza

ARPACAL e UNICAL hanno risposto all’appello degli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale ”A. Monaco” di Cosenza che chiedevano di discutere su molte tematiche ambientali al fine di sensibilizzare la popolazione studentesca del proprio istituto per incentivare i comportamenti virtuosi e aumentare la coscienza ambientale.

 

Leggi tutto...

"Non Abusiamo del Mare" - La tappa finale

Si è svolto Venerdì 8 aprile 2022, nella storica cornice del “Borgo Saverona” di Cirò Marina la tappa finale del Progetto di educazione ambientale "Non Abusiamo del Mare", realizzato da Arpacal in partenariato con la Capitaneria di Porto di Crotone e l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia ANMI - Gruppo di Crotone.

 

Leggi tutto...

Educazione Ambientale: a Cirò Marina l'evento conclusivo del progetto "Non Abusiamo del Mare"

Quattro istituti scolastici di istruzione superiore, dieci docenti impegnati nella programmazione e gestione delle lezioni, oltre duecento studenti direttamente coinvolti, ma soprattutto l’ambiente di un comprensorio, quello ricadente nel territorio di riferimento "UPTR 8bc - Valle del Neto e area del Cirò", da valorizzare, conoscere e tutelare. Non dimenticando le tante ore di lezione asincrona, attraverso la realizzazione di video divulgativi,  tenute dai tecnici Arpacal nel corso di un biennio comunque contraddistinto dalle limitazioni determinate dalla pandemia Covid.

Leggi tutto...

POR Calabria: Arpacal e il "Pitagora" di Rende per la formazione scientifica

Un salto di qualità per apprendere competenze scientifiche sulle tematiche dell’inquinamento ambientale e della sostenibilità è rappresentato dal laboratorio di apprendimento sulle tematiche dell’inquinamento ambientale e della sostenibilità. Si tratta di un progetto didattico, classificato tra i primi a ottenere il finanziamento con fondi del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, finalizzato a rafforzare la dotazione strumentale e la pratica delle attività di laboratorio all’interno dell’esperienza scolastica,  in modo da costruire un bagaglio di competenze utili anche per migliorare l’inserimento nel mercato del lavoro.

Leggi tutto...

Progetto "Non Abusiamo del Mare": al via da Santa Severina il ciclo di lezioni nelle scuole aderenti

Partendo dall’istituto Omnicomprensivo Statale “D. Borrelli” di Santa Severina, entra nel vivo domani, con le prime lezioni in aula e la proiezione di video ad elevato contenuto tecnico-scientifico, il progetto di educazione ambientale  "Non Abusiamo del Mare", realizzato dall’ARPACAL in partenariato con la Capitaneria di Porto di Crotone e l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia ANMI - Gruppo di Crotone.

Leggi tutto...

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato