SEGUI ARPACAL SU

Linee guida del gruppo EAS

Sono state redatte con l'obiettivo di ottimizzare e rendere efficace la stesura di programmi e progetti, assicurare omogeneità e qualità alle iniziative,  condividere l'utilizzo di metodologie appropriate, dei criteri di valutazione sulle  attività educative svolte e rafforzare le competenze educative nel sistema agenziale.

Clicca qui per scaricare le Linee guida del gruppo EOS

 

Le nostre iniziative

Nel corso degli anni Arpa Calabria, ha presentato una ricca e varia  offerta formativa di educazione, informazione e sensibilizzazione sui temi ambientali, implementando la collaborazione con le altre entità regionali, coinvolgendo gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e universitari in progetti  di natura interdisciplinare e di carattere generale. Ha aderito con progetti e iniziative a varie campagne nazionali e internazionali quali la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la Giornata Mondiale dell'Ambiente, etc. Ha notevolmente implementato la costruzione di partnership attivando importanti opportunità di interazione e condivisione di competenze sia a livello metodologico che tematico.

Clicca qui per accedere alla sezione dedicata alle nostre iniziative

 Modulistica

 

Alternanza scuola lavoro

  • L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le possibili attitudini degli studenti, ad arricchirne la formazione e ad orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, sviluppando progetti in linea con i piani di studi. L’Alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
  • Attivazione tirocini di Alternanza Scuola-Lavoro

E’ possibile per gli istituti scolastici attivare accordi e convenzioni ai fini della realizzazione di progetti di Alternanza Scuola Lavoro con ARPA Calabria. La richiesta, redatta su carta intestata, deve essere firmata dal Dirigente scolastico o da altro rappresentante delegato ed essere trasmessa al GdL EAS via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. contattando il Dipartimento Provinciale o il Centro Regionaledi riferimento dell'Agenzia.

Arpacal, seguendo un criterio cronologico, redigerà un elenco delle domande pervenute. Gli Istituti scolastici che risultano potenziali assegnatari dei progetti formativi verranno contattati dai referenti di Arpacal per concordare tematiche, modalità e criteri operativi dei percorsi educativi che, tenuto conto della concreta disponibilità dell'Agenzia, potranno essere attivati.

  • Offerta formativa Alternanza Scuola Lavoro
  • Attività presso i Laboratori ed i Servizi dell'Agenzia;
  • Visite guidate alle strutture e ai Centri Regionali (CFM, CRSM, CGA etc.);
  • Esperienze “in situ” sul territorio, nei luoghi oggetto di monitoraggi e controlli da parte dell'Agenzia;
  • Eventi e manifestazioni, convegni, seminari, tavoli di lavoro, etc., sulle tematiche di progetto;
  • Affiancamento con tutor agenziale;
  • Co-progettazione con i tutor scolastici;
  • Redazione schede valutazione sull'attività svolta dagli studenti;
  • Stesura Report finali


 

Altro materiale:

 

 

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato