SEGUI ARPACAL SU

Radon: trasmessi esiti delle misurazioni ai Comuni di Petronà e San Mango d'Aquino

Il Dipartimento provinciale Arpacal di Catanzaro, diretto da Filomena Casaburi, ha trasmesso nei giorni scorsi ai sindaci dei Comuni di Petronà e San Mango d’Aquino i risultati analitici del monitoraggio della presenza di gas radon, realizzato dal Servizio Agenti Fisici, negli edifici pubblici individuati dalle stesse amministrazioni comunali.

 

Leggi tutto...

Radioattività ambientale: in Calabria nessuna evidenza di anomalie in aria

A seguito degli eventi bellici in Ucraina e le preoccupazioni per il rilascio di sostanze radioattive, le agenzia ambientali italiane, in stretto rapporto con l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), stanno dedicando particolare attenzione al monitoraggio dei radionuclidi in atmosfera. L’Arpacal è tra le agenzie ambientali che hanno potenziato i monitoraggi ordinari, previsti dalla REte di SOrveglianza della RADiottività (RESORAD) coordinata dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).

Leggi tutto...

Radon: Comune di Vibo Valentia presenta il progetto di monitoraggio con Arpacal

Presentato ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, su input dell’assessore all’ambiente Vincenzo Bruni, il progetto di monitoraggio del gas radon in locali dell’amministrazione comunale ed in immobili di privati cittadini che saranno sorteggiati dopo aver aderito all’iniziativa. Il monitoraggio, illustrato nel corso della riunione della Commissione Ambiente dal Comune, presieduta da Carmen Corrado alla presenza anche del Sindaco Maria Limardo, sarà eseguito dall’Arpacal e durerà due cicli di misurazione di sei mesi ciascuno.

Leggi tutto...

Radon: campagna di monitoraggio nelle scuole cittadine di Catanzaro

Ha preso il via la scorsa settimana, dopo una precedente interlocuzione con il Comune di Catanzaro, una nuova fase della campagna di monitoraggio della presenza di gas radon nelle scuole cittadine del capoluogo di regione, a cura del Laboratorio fisico “E. Majorana” del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal.

Leggi tutto...

Radiazioni ionizzanti: su rivista internazionale ricerca Arpacal sul Tenorm nel Crotonese

L’attenzione della comunità scientifica internazionale continua a rimanere alta su Crotone, non solo per il SIN (Sito di Interesse Nazionale) e le evoluzioni tecnico-scientifiche legate al piano di bonifica, ma anche all’individuazione e messa in sicurezza dei siti contenenti NORM (Naturally Occurring Radioactive Materials, ndr), scarti di lavorazione delle industrie del fosforo a Crotone, in parte smaltiti in discariche per inerti, ma, viste le buone proprietà meccaniche, materiale che si stima sia stato impiegato massicciamente per il riempimento delle strade, i porti e piazzali della città e della provincia di Crotone.

Leggi tutto...

Radon ed incentivi energetici: il Comune di San Pietro Apostolo chiede il supporto di Arpacal

Tra i primi casi in Italia, forse il primo a quanto risulta da un censimento svolto dai tecnici interessati, il comune di San Pietro Apostolo, in provincia di Catanzaro, ha chiesto ed ottenuto che, in occasione del progetto di risparmio energetico della scuola comunale, simile al più noto Ecobonus 110%, venga eseguito un monitoraggio della presenza di gas radon da parte dell’Arpacal, prima e dopo le opere, al fine di garantire la salubrità dei locali in cui accedono alunni, assistenti e corpo docente.

Leggi tutto...

Al congresso nazionale AIRP il caso del ritrovamento di sorgenti radioattive nell'area industriale di Vibo

Il caso del rinvenimento di otto sorgenti di radio 226 sepolte sotto il manto stradale, in un’area industriale del territorio vibonese, attenzionato anche da una indagine della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, sarà oggetto di dibattito scientifico nel corso dell’annuale congresso nazionale dell’Associazione italiana di radioprotezione, in programma da oggi sino all’1 ottobre prossimo a Roma.

 

Leggi tutto...

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato