SEGUI ARPACAL SU

Accompagnato dall’ing. Lucia Grieco, Giovannetti ha presentato una relazione sul “D.lgs. 231/01 ed s.m.i. : applicabilità nelle Agenzie per l'Ambiente ed in particolare sul percorso seguito da Arpa Liguria”. Questo decreto, infatti, regolamenta la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di personalità giuridica.
Alla presenza del Direttore Generale di Arpacal, Dr.ssa Sabrina Santagati, del Direttore Amministrativo Dott. Pietro De Sensi e del Direttore Scientifico Dott. Oscar Ielacqua, il seminario è stato introdotto dalla dr.ssa Raffaella Raffaelli, dell’Ordine interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna, che ha relazionato sull’inquadramento generale della normativa in questione, con particolare attenzione agli aspetti di prevenzione dei reati ambientali che prevede il modello organizzativo del D.lgs. 231/01 e s.m.i.
A proseguire i lavori, il Direttore Generale dell’ARPA Liguria, Avv. Roberto Giovanetti, insieme all’Ing. Lucia Grieco, hanno relazionato sull’argomento in questione partendo dai principi generali di applicazione del D.lgs. 231/01, passando per le interazioni con l’art. 30 del D.lgs. 81/08, il cosiddetto “Testo unico sulla Sicurezza sul Lavoro”, ed illustrando ai presenti il percorso avviato da Arpa Liguria, sin dal lontano 2007, con la messa a regime di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro, secondo la norma OHSAS 18001/2007 integrato con quanto previsto dal “D.lgs. 231/01 ed s.m.i.”: Giovanetti e Grieco, infine, si sono soffermati in particolare sugli ambiti di applicabilità di tale normativa nelle Agenzie per l’Ambiente, con specifico riferimento a quanto già fatto in Arpa Liguria.
Questa mattina, invece, accompagnato dal Direttore scientifico dell’Arpacal, dr. Oscar Ielacqua, il Dg di Arpa Liguria ha visitato i lavoratori e servizi del Dipartimento di Catanzaro dell’Agenzia ambientale calabrese, incontrando i dirigenti ed il personale che era operativo nelle diverse linee analitiche ed attività tematiche dell’Agenzia.

Condividi su:
FaceBook  Twitter