SEGUI ARPACAL SU

violenza donne2021 Il direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha voluto inviare un messaggio a tutti i dipendenti dell’Agenzia ambientale calabrese. Pappaterra, che oggi pomeriggio alle 17:30 sarà nella Sala consiliare del Comune di Civita (CS) proprio per un dibattito sul tema, propone  una riflessione comune che si concluda con azioni concerete per combattere qualsiasi fenomeno di violenza o presupposto ad essa, anche sui luoghi di lavoro.

“Care colleghe e colleghi – scrive Pappaterra ai dipendenti Arpacal - oggi si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un evento entrato necessariamente tra le date “doverose” del nostro calendario personale ed istituzionale. Il messaggio è sempre lo stesso: sensibilizzare contro questo fenomeno sgusciante, vigliacco e per certi versi irrefrenabile che è la violenza sulle donne, troppo spesso nascosta nel nucleo familiare o anche sui posti di lavoro.

Ecco, da uomo e professionista alla guida di un ente composto da donne e da uomini, mi sento di impedire il ripetersi, meccanicamente e senza vero coinvolgimento, di queste frasi stereotipate di condanna, senza passare ad azioni concrete.

Care colleghe, e colleghi, nel ringraziarvi per il vostro assoluto valore, che dimostrate quotidianamente nei nostri uffici e laboratori o quando siete sul territorio, voglio lanciarvi una proposta: coinvolgiamo il nostro CUG, le commissioni pari opportunità delle province calabresi e della Regione per un momento di riflessione comune che si concluda con una lista delle cose da fare, per rendere i nostri uffici Arpacal assolutamente “free” da qualsiasi, dico qualsiasi, forma di violenza o di viscido presupposto di essa.

Io ci credo fermamente e per questo sarò al vostro fianco”.

Condividi su:
FaceBook  Twitter