SEGUI ARPACAL SU

Balneazione 2018: punti non conformi a Corigliano-Rossano(CS)

Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato questa mattina al Sindaco e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi dei campioni prelevati in data 10.07.2018 presso le stazioni di campionamento denominate:

  • 100 mt. dx Torrente Coriglianeto
  • 100 mt. sx Torrente Coriglianeto
  • 100 mt. nord canale Missionante

in cui il parametro relativo all' Escherichia coli ha dato un valore superiore ai limiti.

Sarà compito del Comune interessato avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza del Sindaco di divieto temporaneo della balneazione; I risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l'entità e la durata dell'inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile per rimuovere il divieto di balneazione.

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Analizzata la schiuma prelevata nel mare di Locri: è mucillagine

La chiazza schiumosa di colore biancastro e marrone galleggiante nello specchio acqueo antistante gli stabilimenti balneari "La Capannina" e “La Playa” nel comune di Locri, in provincia di Reggio Calabria, che aveva allarmato nei giorni scorsi la comunità locale, non è proveniente da scarichi di depurazione, bensì è il risultato della presenza di aggregati mucillaginosi.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Balneazione 2018: ritorna nella conformità il punto di Gallico

L’area di balneazione denominata “Gallico camping” ( numero identificativo IT018080063006) ricadente nel Comune di Reggio Calabria è tornata balneabile. Lo ha comunicato questa mattina alla città metropolitana di Reggio Calabria, nonché al Ministero della salute e alla Regione, il servizio tematico acque del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal. Il campionamento suppletivo previsto dalla normativa è stato eseguito ieri e, dopo le analisi di rito in laboratorio, i risultati sono stati prontamente comunicati questa mattina.

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Balneazione: punto non conforme a Reggio Calabria

Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria ha comunicato questa mattina al Sindaco di Reggio Calabria, e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi dei campioni prelevati in data 20/06/2018 presso la stazione di campionamento denominata "Gallico- Camping" (Codice IT0018080063006) ricadente nel Comune di Reggio Calabria, in cui il parametro relativo all' Escherichia coli ha dato un valore superiore alle 35.000 UFC/100ml (valore limite 500).
I risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l'entità e la durata dell'inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile.

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

GPP: l'esperienza Arpacal su AgendaDigitale.eu

E' stato pubblicato sulla prestigiosa testata online www.agendadigitale.eu, che si occupa di digitale a 360 gradi e sta raccogliendo una serie di interventi di alto livello per porre l'attenzione sul tema dell'eprocurement, delle competenze e dell'innovazione nella PA, un'articolo di Cristiana Simari Benigno, Referente EMAS/Ecolabel/GPP dell'ARPACAL, che ha come titolo "Green Public Procurement: puntare sulle persone per superare gli ostacoli applicativi"

Leggi tutto...

Mare: accordo di collaborazione tra Direzione Marittima e Arpacal

Alla presenza del Contrammiraglio Giancarlo RUSSO, Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, e del Commissario Straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Calabria Avv. Maria Francesca GATTO, presso la sede della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria, è stato siglato ieri l’accordo di collaborazione, che avrà durata di un biennio, per le attività di monitoraggio ambientale tra l’Agenzia Regionale e la Direzione Marittima della Calabria.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Balneazione 2018: tornano conformi i punti di Scalea e Praia a Mare

Con note inviate questa mattina ai Sindaci di Scalea e Praia a Mare, e contestualmente a Ministero della Salute e Regione Calabria, il Servizio Acque del Dipartimento di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato l’esito delle analisi suppletive ai punti che la scorsa settimana erano risultati non conformi.

 

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Balneazione 2018: conforme il punto Hotel Grillo a Pizzo ma il canale vicino rimane da attenzionare

E' senz'altro il canale che sfocia a poca distanza dal punto denominato Hotel Grillo, in comune di Pizzo Calabro (VV), ad aver determinato un così alto superamento dei valori di Enterococchi intestinali ed Escherichia coli che il Servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell'Arpacal ha riscontrato negli interventi analitici che si sono ripetuti in questo mese di maggio.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Aria
Conteggio articoli:
11
Verifiche impiantistiche
Conteggio articoli:
2
Acqua
Conteggio articoli:
5
Balneazione
Conteggio articoli:
262
News balneazione
Conteggio articoli:
254
Alimenti e bevande
Conteggio articoli:
2
Radiazioni e rumore
Conteggio articoli:
18
Suolo e rifiuti
Conteggio articoli:
13
Certificazioni ambientali
Conteggio articoli:
27
Acquisti Verdi News
Conteggio articoli:
9
Valutazioni ambientali
Conteggio articoli:
2
Ambiente e salute
Conteggio articoli:
1
Rischi
Conteggio articoli:
2
Altri temi
Conteggio articoli:
4

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato