- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Settembre 2017 15:00
-
Visite: 7536
Il servizio tematico Acque del Dipartimento di Crotone dell'Arpacal ha scritto al Sindaco del Comune di Isola Capo Rizzuto per comunicare il ritorno nei valori previsti dalla normativa delle acque di balneazione prelevate nei punti denominati "Villaggio Seleno" e "Capo Piccolo".
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Giovedì, 14 Settembre 2017 10:20
-
Visite: 5057
Il Servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Crotone dell'Arpacal ha comunicato ieri pomeriggio al Sindaco di Isola Capo Rizzuto, e contestualmente a Regione Calabria e Ministero della Salute, la non conformità su due punti di campionamento programmati nella campagna di balneazione 2017. In entrambi i punti è il valore del parametro Escherichia coli ad avere superato i limiti imposti dal D.lgs n. 116/08.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Settembre 2017 12:16
-
Visite: 4936
Il tematico Acque di Cosenza dell'Arpacal ha informato il Sindaco di Belvedere Marittimo che “nei campioni di acqua prelevati in data 06.09.2017 nel tratto di mare antistante il Lido La Castellana, è stato riscontrato un valore di Escherichia coli e di Enterococchi intestinali <1 UFC/100ml, e quindi inferiore ai limiti del D. Lgs. 116/08 per cui il tratto di mare interessato è ritornato idoneo alla balneazione.
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Settembre 2017 12:06
-
Visite: 4763
Il Servizio tematico Acque del Dipartimento Arpacal di Cosenza ha comunicato questa mattina al Sindaco di San Lucido, e contestualmente alla Regione Calabria ed al Ministero della Salute, che "nei campioni di acqua di mare prelevati in data 05.09.2017 lungo il litorale di San Lucido è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali pari a 300 UFC/100 ml, non conforme ai limiti del D.Lgs. 116/08 (valore limite 200 UFC/100 ml) nel punto denominato "150 mt sx torrente San Cono". Pertanto la suddetta area non è idonea alla balneazione.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Settembre 2017 10:45
-
Visite: 5374
Il Servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato, nel pomeriggio di ieri, al Sindaco di Amantea, e contestualmente alla Regione Calabria ed al Ministero della Salute, che “nel campione di acqua di mare prelevato in data 04.09.2017 lungo il litorale di Amantea è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali superiore ai limiti del D.lgs. 116/08, nei punti: 100 MT SX FIUME TORBIDO Enterococchi i.= 1875 UFC/100ml e 100 MT DX FIUME TORBIDO Enterococchi i.= 2500 UFC/100ml”. Pertanto le suddette aree non sono idonee alla balneazione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 01 Settembre 2017 13:50
-
Visite: 6670
Il Servizio tematico Acque del Dipartimento Arpacal di Cosenza ha comunicato oggi al Sindaco di Balvedere Marittimo, e per conoscenza al competente ufficio circondariale marittimo di Maratea, che nei "campioni di acqua prelevati in data 31 agosto 2017 nel tratto di mare antistante il Lido La Castellana, per presunto sversamento di reflui fognari, è stato riscontrato un valore di Escherichia coli molto elevato, superiore ai limiti del D.lgs. 116/08. Pertanto il tratto di mare corrispondente non è idoneo alla balneazione".
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 01 Settembre 2017 08:49
-
Visite: 7883
Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato nel pomeriggio di ieri al Sindaco di Scalea, e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, che nei campioni di acqua di mare prelevati il 28 agosto scorso lungo il litorale di Scalea è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali superiori ai limiti (200 UFC/ 100 ml) previsti dal D.lgs. 116/08 nei punti (...)
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Martedì, 29 Agosto 2017 12:22
-
Visite: 5477
Sono tornati conformi i valori delle analisi suppletive eseguite su campioni di acqua prelevata a Cutro nel punto denominato "Camping Arcobaleno", che il 17 agosto scorso avevano dato esiti di non conformità. Lo ha comunicato ieri al sindaco di Cutro, nonchè a Regione e Ministero della Salute, il Servizio Acque del Dipartimento provinciale di Crotone dell'Arpacal.
Leggi tutto...