- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 25 Maggio 2018 11:14
-
Visite: 6603
ll servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha trasmesso questa mattina a due comuni costieri della provincia di Cosenza il risultato delle analisi del monitoraggio delle acque di balneazione effettuato il 22.05.2018 che hanno dato esito di non conformità rispetto ai parametri previsti dal decreto legislativo 116 del 2008. Si tratta del:
- Comune di Scalea, interessato nel punto denominato Hotel Parco dei Principi (Numind IT018078138001) - Escherichia coli pari a 580 UFC/100ml;
- Comune di Praia a Mare nel punto denominato Sbocco Marlane (Numind IT018078101003) - Escherichia coli pari a 580 UFC/100ml;
Sarà compito dei Comuni interessati avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza del Sindaco di divieto temporaneo della balneazione. Verranno effettuati ulteriori campionamenti suppletivi.
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Maggio 2018 13:25
-
Visite: 3916
Con riferimento alle attività di monitoraggio delle acque di balneazione, svolte dall’Arpacal ai sensi del D.lgs. n. 116/08, il Dipartimento provinciale di Crotone ha comunicato questa mattina al Sindaco di Crotone, e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, che “a seguito delle analisi eseguite sul campione di acqua di mare prelevato in data 21 Maggio u.s. presso la stazione di campionamento denominata "500 m a sud fiume Neto" ed identificata con ID IT018101010001, è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico "Escherichia coli", con valore superiore a quello imposto dalla normativa vigente: 620 UFC/100 ml (valore limite 500)”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Lunedì, 21 Maggio 2018 15:15
-
Visite: 3854
I punti non conformi ai paramteri previsti dalla normativa sulle acque di balneazione che erano stati comunicati venerdì scorso ad alcuni Comuni del litorale cosentino, sono tornati balneabili.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Lunedì, 21 Maggio 2018 11:02
-
Visite: 3753
Nell'ambito della campagna di monitoraggio delle acque di balneazione, persiste la non conformità riscontrata nel punto denominato "Pontile" nel comune di Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, per un tratto di costa esteso poco più di un chilometro.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Venerdì, 18 Maggio 2018 14:54
-
Visite: 4944
Il servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha trasmesso questa mattina ad alcuni comuni costieri della provincia di Cosenza il risultato delle analisi del monitoraggio delle acque di balneazione che hanno dato esito di non conformità rispetto ai parametri previsti dal decreto legislativo 116 del 2008.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Giovedì, 17 Maggio 2018 09:13
-
Visite: 4607
Nei campioni di acqua di mare prelevati il 14 maggio scorso lungo il litorale di San Lucido (CS) “è stato riscontrato un valore di Escherichia coli pari a 5000 UFC/100ml, con conforme ai limiti del D.lgs. 116/08 (500 UFC/100ml)”. E’ quanto comunica questa mattina il Servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal al Sindaco di San Lucido e, contestualmente, al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Mercoledì, 16 Maggio 2018 10:48
-
Visite: 3892
Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria ha comunicato questa mattina al Sindaco di Brancaleone, e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi dei campioni di acqua di mare prelevati lunedì scorso nell'ambito dell'annuale campagna di monitoraggio delle acque di balneazione.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: News balneazione
-
Pubblicato: Martedì, 15 Maggio 2018 14:17
-
Visite: 4086
Nella comunicazione inviata contestualmente al Sindaco di Amantea (CS) ed al Ministero della Salute, l'Arpacal informa il primo cittadino che nei prelievi suppletivi eseguiti in data 10.05.2018 presso il punto denominato IT018078010005 - ZONA LIDI, il valore di Escherichia Coli è ritornato conforme ai limiti del D.Lgs.116/08 e pertanto la suddetta area è ritornata idonea alla balneazione.
Sarà compito del Comune avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza del Sindaco di revoca della precedente in cui si vietava temporaneamente la balneazione. Verranno effettuati ulteriori campionamenti suppletivi.