Previsioni a cura del Servizio Meteorologico Regionale
Tempo pressoché stabile e temperature in rialzo
Il graduale consolidamento di un vasto promontorio anticiclonico e l’allontanamento verso levante della saccatura presente sull’Europa Orientale influenza positivamente le condizioni atmosferiche della Penisola. Di conseguenza anche la Calabria sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo e rialzo delle temperature.
Weekend segnato dal maltempo a causa di una perturbazione alimentata da aria artico-continentale. Condizioni di miglioramento da domenica pomeriggio.
Stato del cielo e precipitazioni: si assisterà ad un graduale aumento della copertura nuvolosa su tutto il territorio regionale. Nel pomeriggio, temporali isolati potrebbero interessare il versante Ionico Centro-meridionale e il Lametino.
(13 febbraio 2025)- Michelangelo lannone, Direttore Generale di ARPACAL, ha preso parte alla tavola rotonda organizzata dall’Università della Calabria, nell’ambito del Workshop internazionale “Trattamento delle acque reflue e recupero delle acque. Strategia per combattere la carenza idrica e la desertificazione” che si è svolto mercoledì 12 febbraio nell’ambito del Progetto promosso dal Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica(DIMES) con l’Istituto di ricerca del CNR delle Tecnologie a Membrana, ITM-CNR.
È venuto improvvisamente a mancare il collega Maurizio Messina, figura di rilievo del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’ARPACAL e dell’intera Agenzia.
Maurizio, che avrebbe compiuto 61 anni a fine mese, è stato un punto di riferimento per il Laboratorio Chimico del Dipartimento di Reggio Calabria, grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore della chimica analitica e nell’analisi dei metalli pesanti. La sua carriera ha avuto inizio all’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari di Catania, per poi proseguire in ARPACAL dal 2008, prima al Dipartimento di Vibo Valentia e successivamente al Laboratorio Chimico di Reggio Calabria.
Si comunica che mercoledì 12 febbraio, in occasione della festività della SS Madonna del Pilerio, patrona della Città di Cosenza, gli uffici del Dipartimento provinciale di Cosenza dell'Arpacal rimarranno chiusi. Si precisa, inoltre, che i Servizi ubicati nel Comune di Castrolibero, rimarranno invece regolarmente aperti.
Previsioni a cura del Servizio Meteorologico Regionale
Maltempo in arrivo, miglioramento delle condizioni meteorologiche a partire da sabato pomeriggio.
Un minimo barico al suolo, posizionato sulla Tunisia, attiva il richiamo di aria calda e umida dai quadranti meridionali, provocando sulla nostra regione condizioni di instabilità.
Maltempo in arrivo sulla Calabria a causa di un’area di bassa pressione in formazione sull’Algeria. Previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dal pomeriggio di domani.
La Giunta regionale della Calabria presieduta dall’On. Roberto occhiuto, su proposta dell’Assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese, ha nominato Michelangelo Iannone Direttore Generale dell’Arpacal.