SEGUI ARPACAL SU

Il mare della Regione Calabria è vivo, balneabile e gode di buona salute

Credo e sono fermamente convinto, che non esista alcun autentico ambientalista, uomo o donna di mare, naturalista, navigante, pescatore marittimo, esperto e appassionato fotografo subacqueo, biologo marino, chimico studioso delle acque del mare, consigliere giuridico e legale marittimista, cultore e studioso di oceanografia, ricercatore o docente universitario di diritto della navigazione, diritto internazionale del mare, studioso economista dell'ambiente e del mare, che possa avere il coraggio di affermare, senza alcun evidente rossore di vergogna in faccia, che non esistano differenti forme e cause d’inquinamento delle acque del mare e dei fondali marini del Mare Mediterraneo, così come degli Oceani.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Seminario formativo Arpacal – Guardia Costiera su campionamento, conservazione e trasporto delle acque di balneazione

Accolti dal Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, Commissario Straordinario di Arpa Calabria e dal Direttore Scientifico Dr. Michelangelo Iannone, nella giornata di ieri i militari del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera hanno partecipato al Seminario di formazione su “Campionamento, conservazione e trasporto acque di balneazione”.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

È Giovanni Maccarrone il nuovo Direttore Amministrativo di Arpacal

Il Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, Commissario Straordinario dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, ha individuato e nominato il nuovo Direttore Amministrativo di ARPACAL. Si tratta dell'Avvocato e già Giudice Onorario - Sez. Penale, presso il Tribunale di Catanzaro, Giovanni Maccarrone, Direttore Logistico - Gestionale e Funzionario Amministrativo-Contabile del Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Expo Fata: Arpa Calabria ospite dell’evento per comunicare il valore della pre-visione degli eventi atmosferici

Nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 Luglio si è svolto in località Villaggio Mancuso a Taverna (CZ) l’Expo Fata, importante esposizione che punta a promuovere turismo, agricoltura ed ambiente della Calabria centrale.

L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio Regionale della Calabria e fortemente voluta dalla Fondazione “E. Mancuso”, ha visto la partecipazione attiva di Arpa Calabria, della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, la collaborazione di Coldiretti, Confagricoltura e Cia.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Arpacal al terzo interconfronto sulla tematica radon nel suolo e nell’acqua

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (rappresentata dal Commissario Straordinario Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo) ha partecipato nei giorni scorsi al Terzo Interconfronto sulla misura del radon nel suolo e nell’acqua, organizzato da ASSORADON ed AIRP che si è svolto a Curinga (CZ).

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

I ragazzi speciali della Lucky friends fanno visita all’ Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria per la Giornata Mondiale dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, l'Arpacal ha ospitato presso i laboratori chimico, fisico e bionaturalistico del Dipartimento di Catanzaro, i ragazzi della ASD Lucky Friends, associazione che da anni si occupa di dare un'opportunità a tutti quei bambini che hanno difficoltà sia a livello fisico che psichico: l'opportunità di diventare atleti e scoprire le loro attitudini nello sport e non solo, con l'intento di "fare squadra" con gli altri ragazzi.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente, le iniziative dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria

In questa particolare giornata, sento il dovere morale di rivolgere un caro pensiero, a tutti i Cittadini residenti, nel territorio, dichiarato Sito di Interesse Nazionale (SIN), di Crotone, Cassano - Cerchiara.Vi assicuro che dedicherò le migliori energie psicofisiche per non far mai venire meno il mio doveroso impegno morale e istituzionale, quale Commissario Straordinario dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, per migliorare la qualità della vita di tutti gli abitanti esposti ai rischi per la salute, conseguenti alla accertata e dichiarata grave contaminazione ambientale delle aree interessate"

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere (VEBS)

Presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, nel corso delle due giornate di lavori, si è svolto il primo meeting in presenza del progetto “IL BUON USO DEGLI SPAZI VERDI E BLU PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (VEBS)”.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato