- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 07 Aprile 2025 09:00
-
Visite: 194
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) ha pubblicato il rapporto annuale sul monitoraggio aerobiologico di pollini e spore fungine effettuato nel 2024 dalla stazione di Reggio Calabria, attiva sul territorio regionale dal 2013 nell’ambito della rete nazionale POLLnet.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 01 Aprile 2025 16:03
-
Visite: 250
Il Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria, Dr. Michelangelo Iannone, con Deliberazione n. 192 del 31 marzo 2025, ha formalizzato il conferimento degli incarichi di direzione per i Dipartimenti Provinciali e per il Centro Funzionale Multirischi – Sicurezza del Territorio.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 27 Marzo 2025 14:22
-
Visite: 164
In conseguenza dell’avviso di condizioni meteo avverse emanato dalla Protezione Civile Nazionale, in data 25 marzo 2026 e dei valori di pioggia attesi che prevedevano fino ad un massimo di 60 mm in 6 ore, il Centro Funzionale Multischi dell’Arpacal ha comunicato lo stato di allerta arancione per il 27 marzo 2025 .
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 06 Marzo 2025 09:12
-
Visite: 415
La violenza sulle donne lascia tracce profonde, che possono rimanere impresse nel loro Dna. In chi è stato vittima di violenza, infatti, è possibile rinvenire delle modifiche epigenetiche - delle vere e proprie cicatrici molecolari - a carico di alcuni geni.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 21 Febbraio 2025 14:36
-
Visite: 255
Previsioni a cura del Servizio Meteorologico Regionale
Tempo pressoché stabile e temperature in rialzo
Il graduale consolidamento di un vasto promontorio anticiclonico e l’allontanamento verso levante della saccatura presente sull’Europa Orientale influenza positivamente le condizioni atmosferiche della Penisola. Di conseguenza anche la Calabria sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo e rialzo delle temperature.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 14 Febbraio 2025 12:44
-
Visite: 467
Weekend segnato dal maltempo a causa di una perturbazione alimentata da aria artico-continentale.
Condizioni di miglioramento da domenica pomeriggio.
Stato del cielo e precipitazioni: si assisterà ad un graduale aumento della copertura nuvolosa su tutto il territorio regionale. Nel pomeriggio, temporali isolati potrebbero interessare il versante Ionico Centro-meridionale e il Lametino.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 13 Febbraio 2025 14:00
-
Visite: 520
(13 febbraio 2025)- Michelangelo lannone, Direttore Generale di ARPACAL, ha preso parte alla tavola rotonda organizzata dall’Università della Calabria, nell’ambito del Workshop internazionale “Trattamento delle acque reflue e recupero delle acque. Strategia per combattere la carenza idrica e la desertificazione” che si è svolto mercoledì 12 febbraio nell’ambito del Progetto promosso dal Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica(DIMES) con l’Istituto di ricerca del CNR delle Tecnologie a Membrana, ITM-CNR.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 12 Febbraio 2025 12:06
-
Visite: 1114
|
È venuto improvvisamente a mancare il collega Maurizio Messina, figura di rilievo del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’ARPACAL e dell’intera Agenzia.
Maurizio, che avrebbe compiuto 61 anni a fine mese, è stato un punto di riferimento per il Laboratorio Chimico del Dipartimento di Reggio Calabria, grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore della chimica analitica e nell’analisi dei metalli pesanti. La sua carriera ha avuto inizio all’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari di Catania, per poi proseguire in ARPACAL dal 2008, prima al Dipartimento di Vibo Valentia e successivamente al Laboratorio Chimico di Reggio Calabria.
|
Leggi tutto...