SEGUI ARPACAL SU

22 aprile 2023: giornata della madre terra "earth day"

I fenomeni “naturali” che ci dicono che il pianeta è in crisi ci sono, e gli effetti sono visibili. La conservazione delle risorse nella disponibilità delle generazioni future è sotto stress. Lo afferma il Commissario straordinario dell’Arpacal Gen. (ris) Prof. Emilio Errigo, riflettendo sull’importantissima ricorrenza che sin dalla sua istituzione, avvenuta il 22 aprile del 1970, oltre a sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra è divenuta un avvenimento culturale in quanto, mediante processi educativi e genera una maggiore consapevolezza e responsabilità sociale.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Crotone merita ed avrà molta attenzione da parte di Arpacal

“Il Sindaco Vincenzo Voce e i Cittadini di Crotone, meritano e avranno, per quanto mi compete, tutta la necessaria e costante attenzione da parte dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria”. 

Lo afferma il Commissario Straordinario Emilio Errigo a margine dell’evento pubblico “Confronto sulla performance organizzativa e percorsi clinico assistenziali” e dopo essersi recato, nel corso della stessa giornata, presso la Sede Municipale per porgere un saluto al Sindaco della Città Pitagorica Vincenzo Voce. L’evento scientifico, svoltosi presso la Sala della biblioteca dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” è stato promosso dalla locale ASP, in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale e la Fondazione “Policlinico Tor Vergata” di Roma.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Incontro tra il presidente Mancuso e il Commissario dell’Arpacal: “puntare sul binomio ambiente - sviluppo turistico”

“Il ruolo dell’Arpacal è di fondamentale importanza per la tutela, il controllo, il recupero   ambientale   e   per   la   prevenzione   e   promozione   della   salute collettiva. Discutiamo di temi e questioni che incidono sul diritto alla salute e sulle prospettive di sviluppo turistico, il che significa che sulla costante attività di contrasto ai reati ambientali bisogna essere conseguenti e rigorosi”.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Il videomessaggio di auguri del Commissario Pappaterra

Il videomessaggio di auguri del Commissario Domenico Pappaterra per un felice e sereno Natale:

CLICCA QUI

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Inaugurazione dei nuovi locali dell’Area Meteo - Servizio Meteorologico Regionale del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal

Il 28 giugno 2022, alle ore 10.00, alla presenza del Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto e del Direttore Generale Arpacal Dott. Domenico Pappaterra saranno inaugurati i locali dell’Area Meteo - Servizio Meteorologico Regionale del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, ubicati presso la Stazione Ferroviaria di Vaglio Lise a Cosenza e concessi in comodato d’uso da Rete Ferroviaria Italiana.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Arpacal - Unical: attività di tirocinio sulle "Tecniche di misura ambientale"

Si è svolta nei giorni scorsi- presso la sala “Francesco Russo” della sede regionale di Arpacal, alla presenza del direttore scientifico Michelangelo Iannone, del direttore di Dipartimento, Filomena Casaburi e della professoressa Anna Mastrobernardino- la presentazione di una brillante attività di tirocinio universitario dal titolo “Tecniche di misura ambientale: radiazioni ionizzanti e non ionizzanti”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

A Catanzaro Workshop SNPA su SIN e bonifiche

“Stiamo prendendo parte ad un momento storico per le politiche di tutela dell’ambiente in Italia, e siamo orgogliosi che uno dei tavoli di lavoro, che stanno discutendo sui Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali, si stia tenendo qui e oggi a Catanzaro, nella nostra Agenzia, alla presenza dei delegati di molte Arpa italiane e dell’ISPRA”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato