Partendo dall’istituto Omnicomprensivo Statale “D. Borrelli” di Santa Severina, entra nel vivo domani, con le prime lezioni in aula e la proiezione di video ad elevato contenuto tecnico-scientifico, il progetto di educazione ambientale "Non Abusiamo del Mare", realizzato dall’ARPACAL in partenariato con la Capitaneria di Porto di Crotone e l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia ANMI - Gruppo di Crotone.
Si rafforza in Calabria la sinergia istituzionale e tecnico-scientifica tra l’Arma dei Carabinieri, l’Arpacal ed il Commissario per le bonifiche delle discariche in infrazione UE. Oggi pomeriggio nella sede del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza, è stato consegnato ufficialmente all’Agenzia ambientale calabrese un drone di ultima generazione da parte dell’Arma dei Carabinieri.
Pubblicato su Ecoscienza, la rivista di approfondimento scientifico edita da Arpae Emilia Romagna, un articolo sulla “Lunga e calda estate 2021 in Calabria”, a firma di Eugenio Filice, direttore del Centro Funzionale Multirischi, e di Roberta Rotundo e Loredana Marsico, ingegneri funzionari del Centro dell’Arpacal che, come noto, ha il compito, tra gli altri, dell’allertamento idro-meteorologico in Calabria.
A partire da oggi, lunedì 31 gennaio 2022, l’ARPACAL migliorerà sensibilmente l’accessibilità dei propri servizi online che eroga normalmente a Cittadini, Imprese e alle altre PA che con l’Ente ambientale calabrese interagiscono.
Ha preso il via la scorsa settimana, dopo una precedente interlocuzione con il Comune di Catanzaro, una nuova fase della campagna di monitoraggio della presenza di gas radon nelle scuole cittadine del capoluogo di regione, a cura del Laboratorio fisico “E. Majorana” del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal.
“Crediamo molto nel valore strategico del binomio ambiente e salute, e per questo motivo abbiamo colto l’occasione di attivare una partnership con l’AVIS provinciale di Catanzaro, non solo per la sua meritoria storia nel volontariato, e quindi di presenza sul territorio, ma anche perché con essa siamo in grado di fare rete per un migliore servizio ai cittadini e, ciascuno per la propria competenza, anche al servizio sanitario regionale”.
Pubblicato nella sezione Bandi e Gare della sezione Trasparenza del Sito l'avviso di proroga della Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria della gara d'appalto denominata "Bando di gara per fornitura di Stazioni metereologiche con apertura e ampliamento dell’attuale rete di monitoraggio in tempo reale" . LINK
“L'accordo di collaborazione tra la nostra Agenzia ed il Comune di Vibo Valentia, che presentiamo oggi alla stampa e quindi all'opinione pubblica, si sviluppa sul solco di una strategia di attenzione che promana dagli indirizzi regionali e da ciò che già la legge regionale istitutiva dell'Arpacal prevede, ossia che la nostra agenzia fornisca un supporto tecnico scientifico al sistema degli enti locali per la prevenzione e la protezione dell'ambiente nelle sue diverse matrici di riferimento”.