SEGUI ARPACAL SU

Mobility: le proposte in preparazione degli Stati generali della Green Economy

Ecco le proposte di green mobility avanzate nel corso del convegno “Mobilità sostenibile, green economy e città intelligenti: una Roadmap per l’Italia” organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità del Consiglio Nazionale della Green Economy, in preparazione degli Stati Generali della Green Economy, a Rimini i prossimi 3 e 4 novembre, in occasione dell’European Mobility Week 2015. (continua...)

I Parchi Nazionali della Calabria a Expo2015

A partire dal 18 e fino al 24 settembre prossimo, il Parco nazionale della Sila, insieme a quello dell’Aspromonte e del Pollino, continua a presentare il proprio territorio all’Expo’ Milano 2015, all’interno di “Biodiversity Park”, spazio tematico allestito dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare dedicato interamente alla biodiversità. Durante l’evento, realizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Parchi e durato complessivamente tre settimane, le guide ufficiali dei tre Parchi calabresi raccontano ai visitatori le meravigliose realtà ambientali e paesaggistiche di incantevoli aree protette e la loro offerta turistica sostenibile.

Ma gli eventi in seno all’Expo’ che i tre Parchi calabresi continueranno a promuovere non finiscono qui. Nell’ambito della Settimana del Protagonismo promossa dalla Regione Calabria a Milano il 27 settembre prossimo, i tre Parchi presenteranno le loro realtà enogastronomiche e i loro territori grazie ad un workshop dedicato alle meravigliose aree protette.

Smart City: il MISE ha istituito una task-force

Il Ministero dello Sviluppo Economico spinge sulle Smart City e avvia l'ultima fase del piano che promette di rivoluzionare l'urbanistica, la tecnologia e i servizi dei Comuni italiani. Per accelerare la presentazione del programma, il Mise ha istituito una task force con decreto del Ministro Federica Guidi: il nuovo gruppo di lavoro ha il compito di coordinare le misure di politica industriale del settore per promuovere le cosiddette "città intelligenti". (continua...)

Rinnovabili: per Greenpeace il 100% di fonti green nel 2050

Nel 2050 l'energia da fonti rinnovabili potrebbe essere sufficiente a soddisfare l'intero fabbisogno energetico della Terra. A dirlo è un nuovo rapporto di Greenpeace, che sottolinea come una transizione energetica verso fonti green sia non solo positiva per la salute del pianeta, ma anche economicamente conveniente. Secondo il report, dal titolo 'Energy Revolution 2015 - 100% Renewable energy', l'investimento necessario per raggiungere questo obiettivo sarebbe infatti ripagato dai futuri risparmi legati all'addio ai combustibili fossili. (continua...)

Modulistica - Accesso Atti

In questa sezione è presente la modulistica per l'accesso formale ai documenti amministrativi e quella relativa all'accesso formale alle informazioni ambientali; è inoltre presente la modulistica per i reclami e per le segnalazioni in materia ambientale di competenza Arpacal ed altri modelli utili per il pubblico:

I moduli dovranno essere compilati e firmati ed inviati o via posta ordinaria all'indirizzo: Arpacal  -  Via Lungomare loc. Mosca - 88100 - Catanzaro (CZ)

oppure potranno essere inviati via mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli stessi potranno essere consegnati presso l'Urp dell'Arpacal in Via Lungomare loc. Mosca - 88100 - Catanzaro (CZ)

 

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Annuario Dati Ambientali: cresce la “Promozione e diffusione della cultura ambientale” di Arpacal

Ottimi segnali di crescita per le attività di informazione e comunicazione, nonché di educazione orientata alla sostenibilità e formazione ambientale, per l’Arpacal; è quanto si desume dai dati pubblicati dall’ISPRA nell’ultima edizione dell’Annuario dei dati ambientali 2014-2015, che raccoglie, elabora e commenta tutti i dati ambientali riferiti alle annualità 2013 e 2014.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Radon: molti Comuni aderiscono alla nuova campagna Arpacal

Con un primo incontro tecnico nel comune di Vallefiorita, giovedì scorso, e nel comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, il venerdì successivo, è iniziata la nuova campagna di monitoraggio della presenza di gas radon nei luoghi pubblici e nelle civili abitazioni, a cura del laboratorio fisico “E. Majorana” del Dipartimento di Catanzaro dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria).

 

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Meteo: l'allerta scende a livello arancione

Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) informa che il territorio regionale è attualmente ancora interessato da precipitazioni diffuse. “Tali precipitazioni sia nella passata nottata e sia in mattinata – riferiscono dal Multirischi - hanno assunto valori significativi, ma non sono stati registrati quantitativi cumulati o picchi di breve durata estremamente elevati, in quanto la perturbazione ha prodotto precipitazioni più intense in mare, come è desunto dalle mappe della rete radar nazionale”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato