SEGUI ARPACAL SU

Arpacal ad Expo2015: le carni dei cinghiali per il monitoraggio della radioattività ambientale

Le abitudini alimentari dei cinghiali che vivono in provincia di Cosenza, e la loro utilità nelle attività di monitoraggio della radioattività ambientale, sono oggi al centro dell’attenzione dell’Expo2015, nell’ambito della due giorni di convegni “Ambiente Sano per una Alimentazione Sana”, organizzata dall’AssoArpa, l’associazione delle Agenzie regionale per la protezione dell’ambiente italiane, e dall’Arpa Lombardia.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Al via gli Stati Generali del Turismo Sostenibile

Il Ministero dei Beni Culturali organizza, a partire da oggi e sino a sabato 3 ottobre al Museo Storico della Fondazione Ferrovie dello Stato di Pietrarsa di Napoli, gli Stati Generali del Turismo Sostenibile, dove esperti, associazioni di categoria e mondo no profit discuteranno di smart innovation, destinazioni sostenibili, mobilità, beni culturali come fattore dello sviluppo sostenibile del turismo.
(vai al programma)

Rifiuti: Prescrizioni di Arpacal per la discarica di Casignana (RC)

I tecnici del Servizio tematico Suolo e rifiuti del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, hanno svolto due sopralluoghi nell’arco di una settimana, e più precisamente venerdì 25 e lunedì 28 settembre scorsi, presso la discarica comunale di Casignana sita in località “Petrosi”, nell’ambito delle attività di controllo istituzionale espletate dall’Agenzia; già prima dell’estate, lunedì 8 giugno scorso, i tecnici dell’agenzia ambientale calabrese si erano recati per svolgere un sopralluogo sul sito.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Climate Change: per gli USA i prodotti cinesi fanno male all'ambiente

I prodotti realizzati in Cina non fanno bene all'ambiente e anzi stanno potenzialmente accelerando i cambiamenti climatici. A dirlo è uno studio condotto dalle Università di Harvard, del Maryland e della California - Irvine, che ha dimostrato come i beni fatti in questo Paese sono associati ad emissioni di C02 molto più alte rispetto agli stessi prodotti realizzati altrove. La ricerca è stata pubblicata su Nature Climate Change. (continua...)

CompraVerde-BuyGreen, a Roma uno sguardo sugli acquisti verdi

Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre all'Acquario Romano - Casa dell'Architettura di Roma, la nona edizione di CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi sarà l'occasione per analizzare la diffusione delle pratiche green e il loro impatto sull'efficienza energetica, sulle economie di costo, sull'occupazione e sulla reputazione delle aziende. (continua...)

Domani "La Notte dei Ricercatori" dell'Università della Calabria

109 visite su prenotazione dei laboratori dipartimentali, dei centri di ricerca, del Museo di Paleontologia, del RiMuseum, del Museo di Storia Naturale, dell’Orto Botanico e di tanto altro ancora dell’Università della Calabria. E poi, stand dei dipartimenti, delle imprese spin-pff e corner informativi. Per non dimenticare, oltre alla divulgazione e alla promozione, anche i momenti di spettacolo ed intrattenimento. E’ questa “La Notte dei Ricercatori” dell’Università della Calabria, che si terrà venerdì 25 settembre nel Campus universitario di Arcavacata di Rende (CS). (continua…)

Papa Francesco loda Obama per le leggi sul clima

«Che lei proponga una iniziativa per ridurre l’inquinamento atmosferico è incoraggiante». Sono state parole di lode quelle rivolte da Papa Francesco ad Obama sul clima davanti ad una folla di 15 mila persone durante la cerimonia di benvenuto organizzata a Washington. (continua...)

Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato