SEGUI ARPACAL SU

Discarica di Celico: il Dipartimento Arpacal di Cosenza spiega le attività svolte

arpacalnuovo A seguito delle ripetute segnalazioni, ricevute da privati cittadini e comitati, relative alla presenza di odori molesti provenienti dalla discarica sita in località San Nicola del Comune di Celico, di proprietà della MiGa Srl, il Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) interviene per chiarire le attività che l’Agenzia, in qualità di organo tecnico della pubblica amministrazione, dotato di adeguate strumentazioni, professionalità e indipendenza, ha svolto sull'impianto nell’esercizio delle sue competenze istituzionali.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Al via il convegno su “La Chimica, scienza della sicurezza e dello sviluppo sostenibile”

Ha preso il via oggi pomeriggio, nell’aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende, il convegno su “La Chimica, scienza della sicurezza e dello sviluppo sostenibile”, organizzato dall’Università della Calabria, dall’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL), dall’Accademia delle Scienze dell’Alma Mater di Bologna, dalla Sezione Calabria della Società Chimica Italiana, dall’Ordine interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna e dall’Ordine dei Chimici della Calabria.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Policy - Social network

Termini e condizioni di utilizzo dei canali social media dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria (Arpacal)

Chi e dove

L’Arpacal utilizza i principali social media per comunicare con cittadini, stakeholders, aziende, associazioni, organi di informazioni attraverso la rete. I canali social istituzionali sono gestiti da uno staff che fa capo all’Ufficio Comunicazione della Direzione Generale dell’Agenzia.

Contenuti

I canali digitali dell’Arpacal vengono utilizzati per informare i cittadini circa le attività dell’Agenzia e per raccogliere commenti, richieste, domande, critiche e suggerimenti.
I canali producono propri contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali che sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BYND 3.0: possono quindi essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento.

Commenti e post degli utenti, che dovrebbero sempre presentarsi con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli e non quella dell’Arpacal, che non può essere ritenuta responsabile della veridicità o meno di ciò che viene postato sui canali da terzi, entità giuridiche o naturali. Arpacal può, dopo una verifica sull’attendibilità della fonte, rilanciare notizie o informazioni di interesse pubblico veicolate da soggetti terzi.
Le regole circa i processi di moderazione vengono presentate nel relativo paragrafo.

Presidio e interazione

I canali social di Arpacal verranno moderati dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 14.00. Ogni richiesta verrà monitorata e presa in carico. L’obiettivo è di rispondere alle richieste dei cittadini ogni volta sia possibile, o dirottarle agli uffici competenti per individuare la risposta più pertinente.

I tempi di risposta possono variare in base alla tipologia di richiesta; non tutto potrà essere risolto attraverso i canali social media ma sarà fatto il possibile per indicare le soluzioni migliori.

Tweet , post o messaggi potranno essere diffusi anche al di fuori dei suddetti orari, nel caso di notizie urgenti o altre comunicazioni ritenute di interesse generale.

Moderazione

Tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione. Nei canali social dell’Arpacal non è prevista alcuna moderazione preventiva. Tuttavia saranno rimossi commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento. In particolare questi canali non possono essere usati per pubblicare post e commenti che siano discriminatori o offensivi nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social, per nessuna ragione.

Non saranno tollerati lo spam, gli insulti, il turpiloquio, le minacce o gli atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza.
Verranno inoltre moderati:

  • i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (il cosiddetto OFF TOPIC);
  • i commenti o i post che presentano dati sensibili;
  • gli interventi inseriti ripetutamente;
  • i commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social.


Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, lo staff si riserva il diritto di usare lo strumento del ban e/o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.

I dipendenti Arpacal, per il corretto utilizzo dei propri account social, sono tenuti a utilizzare la massima cautela affinché le proprie opinioni, i propri commenti o i propri giudizi su eventi, cose o persone, non possano in alcun modo essere attribuiti alla pubblica amministrazione di appartenenza; inoltre sono obbligati a non divulgare o diffondere per ragioni estranee al loro rapporto di lavoro con l'amministrazione e in difformità alle disposizioni di cui al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 33, e alla legge 7 agosto 1990, n. 241, documenti, anche istruttori, e informazioni di cui essi abbiano la disponibilità.

Promozione di iniziative

Ogni cittadino può proporre liberamente proprie iniziative sui canali social dell’Arpacal attraverso link o post dedicati. Segnalazioni di questo tipo nei commenti sono ammesse se pertinenti alla discussione in corso. I commenti e i post che nulla hanno a che vedere con le attività dell’Arpacal o in generale con la difesa e salvaguardia dell’ambiente saranno rimossi. I contributi meramente pubblicitari saranno rimossi.

Privacy

Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Facebook, Twitter, YouTube, Google+). I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media dell’Arpacal verranno rimossi (vedi sezione Moderazione). I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy.

Foro competente

Qualsiasi controversia con Arpacal in merito a questa policy o alla partecipazione ai canali social e devoluta al Foro di Catanzaro.

Contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Le notizie, con eventuale materiale fotografico e iconografico a corredo, che Arpacal diffonde nella Rete attraverso i Social Media (per i quali ha canali ufficiali su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Telegram, WhatsApp), nonchè attraverso il suo sito web, sono prodotti della testata giornalistica “Arpacal Informa”, registrata presso il Tribunale di Catanzaro – Sezione Civile – Registro per la Stampa al nr 4 del 08/05/09 -dir.resp. Teresa Benincasa

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Scuola - Lavoro: conclusi a Reggio Calabria due progetti formativi

Finito da pochi giorni l’anno scolastico, giungono a conclusione anche i percorsi di alternanza Scuola – Lavoro che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) ha attivato nel Dipartimento provinciale di Reggio Calabria, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, rispettivamente con l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Severi – Guerrisi” di Gioia Tauro – Palmi e l’I.P.S.I.A. di Villa San Giovanni.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Arpacal a Sellia Marina per parlare di sviluppo sostenibile

Ospiti del Comune di Sellia Marina, insieme ai volontari del servizio civile della città, una equipe di tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) ha incontrato, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo, la cittadinanza ed alcune associazioni locali.Ospiti del Comune di Sellia Marina, insieme ai volontari del servizio civile della città, una equipe di tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) ha incontrato, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo, la cittadinanza ed alcune associazioni locali.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Informativa Privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.arpacal.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell' art.13 del RGPD

L'informativa è resa solo per il sito di Arpacal e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il titolare del trattamento dei dati è:

Arpacal ( Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria)

Via Lungomare, loc. Mosca -Giovino

88100 - Catanzaro

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile Protezione dei dati è:

Dott. Furchì Mercurio Fabrizio

Via Lungomare, loc. Mosca -Giovino

88100 - Catanzaro

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali raccolti sono trattati unicamente per le seguenti finalità:

  • adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
  • finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi richiesti;

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario delle richieste, i metodi utilizzati nel sottoporre le richieste al server, le dimensioni dei file ottenuti in risposta, i codici numerici indicanti gli stati delle risposte date dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico degli utenti.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Essi potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookie

I cookie sono file di testo che i server dei siti visitati possono depositare nella memoria dei dispositivi utilizzati dall'utente (pc, smartphone, tablet). Le informazioni contenute nei cookie vengono ritrasmesse ai server quando l'utente torna a visitare gli stessi siti.

Maggiori informazioni sui cookie nel sito dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali »

Questo sito utilizza i seguenti cookie:

Cookie di prime parti

  • Cookie di sessione. L'uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
  • Google Analytics. Il sito ww.arpacal.it utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc.
    Google Analytics utilizza i cookie, file di testo depositati sui computer degli utenti per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito www.arpacal.it. Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività degli utenti sul sito web stesso.
    Il sito www.arpacal.it non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione degli utenti.
    Google non associa l'indirizzo IP degli utenti a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente di computer.Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.Ulteriori informazioni sulla privacy policy di Google Analytics sono reperibili ai seguenti indirizzi:
    http://www.google.com/analytics/terms/it.html
    http://www.google.it/policies/privacy/partners/

Cookie di terze parti

  • Facebook social widget. Il widget, gestito da Facebook, Inc., consente all'utente di interagire con il social network tramite il nostro sito. Facebook in tal modo acquisisce i dati relativi alla visita dello stesso sul sito. Facebook non condivide alcuna informazione o dato in suo possesso con il sito o il titolare del trattamento.
    Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei dati personali da parte di Facebook si prega di consultare il seguente link:
    http://www.facebook.com/privacy/explanation.php.
  • Twitter social widget. Il widget, gestito da Twitter, Inc., consente all'utente di interagire con il social network tramite il nostro sito. Twitter in tal modo acquisisce i dati relativi alla visita dello stesso sul sito. Twitter non condivide alcuna informazione o dato in suo possesso con il sito o il titolare del trattamento.
    Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei dati personali da parte di Twitter si prega di consultare il seguente link:
    http://twitter.com/privacy.
  • Google+ social widget. Il widget, gestito da Google, Inc., consente all'utente di interagire con il social network tramite il nostro sito. Google in tal modo acquisisce i dati relativi alla visita dello stesso sul sito. Google non condivide alcuna informazione o dato in suo possesso con il sito o il titolare del trattamento.
    Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei dati personali da parte di Google si prega di consultare il seguente link:
    http://www.google.it/policies/privacy/partners/.

Disattivazione o eliminazione dei cookie

Per quanto riguarda i cookie di terze parti si faccia riferimento ai link forniti nei paragrafi precedenti per l'eventuale disattivazione.

E' inoltre possibile impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. E' infine possibile eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema.

Per bloccare i cookie di terze parti occorre seguire la procedura di disabilitazione specifica prevista per il browser che si utilizza per la navigazione. Si riportano i link alle istruzioni per i browser principali:

Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies

Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Apple Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/it/

Se impostato il blocco della memorizzazione dei cookie, alcune funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali sono trattati e conservati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Arpacal garantisce che il trattamento dei dati, acquisiti via posta elettronica o in altro modo - è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito appartenenti al dominio Arpacal comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente - necessario per rispondere alle richieste - nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Le informazioni non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali ove richiesto all'interno delle pagine o sezioni del sito. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Diritti degli interessati

Gli utenti interessati, ovvero le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni di cui all’art. 15 GDPR; il diritto di chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione di trattamento, il diritto di portabilità dei dati, di opposizione nonché di proporre reclamo all'Autorità di Controllo in conformità agli artt. da 15 a 22 del GDPR.

Per qualunque informazione in merito al trattamento dei dati, nonché per l'esercizio dei diritti sopraelencati, l'utente può contattare il Titolare o il Responsabile per la Protezione dei dati, ai dati di contatto sopraindicati.

Si precisa, infine, che le notizie, con eventuale materiale fotografico e iconografico a corredo, che Arpacal diffonde nella Rete attraverso i Social Media (per i quali ha canali ufficiali su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Telegram, WhatsApp), nonchè attraverso il suo sito web, sono prodotti della testata giornalistica “Arpacal Informa”, registrata presso il Tribunale di Catanzaro – Sezione Civile – Registro per la Stampa al nr 4 del 08/05/09 dir. resp. Dott. Fabio Scavo

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Epidemiologia: studio Arpacal e Asp presentato a workshop ISS

“Il Registro Tumori non ha evidenziato eccessi significativi dell’incidenza di patologie definite di interesse eziologico a priori, cioè patologie che in base alla letteratura scientifica risultano associabili  all’esposizione agli agenti inquinanti presenti nell’area; i due siti studiati non hanno avuto impatto misurabile per la patologia oncologica nel periodo coperto dal Registro”. E’ questa una delle considerazioni conclusive del report che la Dott.ssa Antonella Sutera Sardo, Responsabile del Servizio Epidemiologico e Direttore del Registro Tumori dell’ASP di Catanzaro, ha presentato nella tesi dal Titolo “Studio epidemiologico dello stato di salute dei residenti nella provincia di Catanzaro in relazione all’inquinamento ambientale: mortalità, incidenza oncologica e ricoveri ospedalieri”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Gli alunni del "Wojtila" di Isola Capo Rizzuto in visita al Dipartimento di Crotone

Nei giorni scorsi, le terze classi elementari dell’Istituto Comprensivo “ K. Wojtyla” di Isola Capo Rizzuto hanno visitato il Dipartimento Provinciale di Crotone dell' Arpacal. Ad accoglierli il Dirigente del Servizio tematico Suolo e rifiuti, dr. Rosario Aloisio, il quale ha sottolineato l’importanza della  salvaguardia delle risorse naturali che costituisce un’indispensabile esigenza per garantire il benessere delle generazioni future ma che, al contempo, devono essere sfruttate ed utilizzate al meglio per garantire a tutti di poterne beneficiare.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato