SEGUI ARPACAL SU

Ecoufficio

Il Servizio Educazione Orientata alla Sostenibilità(EOS) di Arpacal in colalborazione con l'Ufficio Comunicazione ha prodotto un utile vademecum chiamato "ECOUFFICIO"; si tratta di un importante raccolta di consigli pratici su come sia possibile, grazie ad alcuni piccoli accorgimenti quotidiani, dare un contributo alla salvaguardia dell'ambiente anche sul posto di lavoro.

 

Cliccando sul link è possibile effettuare il download di ECOUfficio2014

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Media&comunicazione

 

 

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Convegno “Le Risposte della Chimica: Strumenti, Misure, Soluzioni, Ricerca, Innovazione, Etica”

Si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università della Calabria, in località Arcavacata di Rende (CS), nei giorni 22 e 23 giugno 2015 il convegno sull’argomento “Le Risposte della Chimica: Strumenti, Misure, Soluzioni, Ricerca, Innovazione, Etica”, organizzato dall’Università della Calabria, ARPA Calabria, l’Accademia delle Scienze dell’Alma Mater di Bologna, l’Ordine interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Chimici della Calabria.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Rifiuti: metodi e benefici del compostaggio

Il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal è stato impegnato nei giorni scorsi in due interessanti progetti inerenti il riutilizzo dei rifiuti organici, nell’ambito dell’attività di Educazione Orientata alla Sostenibilità coordinata dalla referente Fortunata Giordano.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Il Dg di Arpa Liguria in visita all'Arpacal

Il Direttore Generale dell'ARPA Liguria, Avv. Roberto Giovanetti, farà visita all’Arpacal giovedì 2 aprile prossimo nella sede centrale dell’agenzia, sita in Catanzaro (viale Lungomare – Loc. Giovino). Insieme all’ing. Lucia Grieco, l’avvocato Giovanetti presenterà una relazione sul “D. L.vo 231/01 ed s.m.i. : applicabilità nelle Agenzie per l'Ambiente ed in particolare sul percorso seguito da Arpa Liguria”. Come è noto il Decreto Legislativo 231 del 2001 disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di personalità giuridica.
Farà gli onori di casa il direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati. Interverrà inoltre la Dott.ssa Raffaella Raffaelli, con una presentazione di inquadramento della questione ed in particolare gli aspetti di prevenzione dei reati ambientali.

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Patrocinio - Uso del Logo

Richiesta del patrocinio Arpacal

Con la delibera n° 843 del 26 settembre 2008 è stato approvato il "Regolamento per la concessione del patrocinio e dei diritti all'uso del marchio-logo istituzionale dell'Arpacal".
Tale documento disciplina i casi e le modalità con i quali l'Arpacal valuterà le richieste di concessione di patrocinio o dell'uso del logo istituzionale.

 

Manuale Grafico sull'uso del Logo dell'Arpacal 

Con Delibera n° 320  del 30 luglio 2019 è stato approvato il "Manuale di comunicazione istituzionale - Elementi di base del Marchio-Logo istituzionale dell'ARPACAL - edizione 2019".

Tale documento, che sostituisce il precedente in vigore dal 2012, ha la duplice funzione di uniformare il visual grafico dell'Agenzia, all'interno così come all'esterno, regolamentando l'uso del logo istituzionale per farlo diventare un vero simbolo d'appartenenza, non semplicemente una firma.

 

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

OpenCoesione: "ispezione" degli studenti del "Chimirri"

Per portare a termine il concorso bandito dal MIUR  e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica DPS, “A Scuola di OpenCoesione”, i ragazzi dell’istituto “Chimirri” di Catanzaro, coordinati dalla Prof.ssa Carmela Spoto, hanno deciso di analizzare un lavoro che Arpacal sta svolgendo, in convenzione con la Regione Calabria, grazie ai fondi comunitari del POR FESR Calabria 2007-2013 per la “Rete  di monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Calabria”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Note legali

In questa sezione vengono illustrate eventuali limitazioni nell´utilizzo dei contenuti di questo sito e di eventuali siti esterni collegati. -art. 54 del Dlgs 82/2005 - Codice Amministrazione Digitale

 

Diritto d'autore

Tutti i marchi, registrati e non, di prodotti o servizi, i loghi, i banner, le testate, le rubriche, i domini, e ogni altro segno distintivo che compaiono in questo sito sono di proprietà di Arpacal.

Tutti i diritti sono riservati.

Essi possono essere utilizzati esclusivamente con il preventivo consenso scritto del titolare (Arpacal, Via Lungomare - loc. Mosca - Catanzaro Lido)

Gli altri contenuti (salvo diversamente specificato) sono rilasciati sotto licenza Creative Commons   (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo) e possono pertanto essere riprodotti, distribuiti, comunicati, esposti, rappresentati e modificati, rispettando tutte le seguenti condizioni:

  • bisognerà citare la fonte (Arpacal) e l´URL (www.arpacal.it);
  • l'utilizzo di questi materiali non può avere fini commerciali;
  • qualora vengano alterati o trasformati questi materiali, o se li si utilizzano per crearne altri, si può distribuire l´opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa;
  • informazioni sull´utilizzo che viene fatto di questi materiali vanno inviate (assieme ad eventuali versioni modificate) al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • utilizzi di quest´opera non consentiti da questa licenza possono comunque essere concordati col titolare dei diritti.

Utilizzo del sito

Arpacal informa che potranno effettuarsi modifiche nei contenuti del sito (e di queste note) in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, senza che ciò possa comportare alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall´accesso al sito, dall´incapacità o impossibilità di accedervi, dall´affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.

I contenuti offerti dal sito www.arpacal.it sono sottoposti ad un accurato controllo da parte dell´ente gestore.

  • Arpacal declina ogni responsabilità diretta o indiretta per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Accesso a siti esterni collegati

I collegamenti a siti esterni, indicati nel presente sito, sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell´insieme dei collegamenti indicati.

L´indicazione dei collegamenti non implica da parte di Arpacal alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità riguardo la legittimità, la completezza e la correttezza delle informazioni contenute nei siti linkati.

Download

Le informazioni riportate in questa pagina si applicano anche nell´utilizzo da parte degli utenti dei materiali scaricabili da questo sito.

Quanto reperibile via download nel portale Arpacal può essere coperto da copyright, diritti d´uso e/o copia dei rispettivi proprietari:

Arpacal invita a verificare le condizioni di utilizzo e i relativi diritti e si ritiene esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità conseguente ad un uso improprio e non consentito degli stessi.

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato