SEGUI ARPACAL SU

Patrocinio - Logo Arpacal - Sponsorship

Richiesta del patrocinio Arpacal

Con la delibera n° 843 del 26 settembre 2008 è stato approvato il "Regolamento per la concessione del patrocinio e dei diritti all'uso del marchio-logo istituzionale dell'Arpacal".
Tale documento disciplina i casi e le modalità con i quali l'Arpacal valuterà le richieste di concessione di patrocinio o dell'uso del logo istituzionale.

Manuale Grafico sull'uso del Logo dell'Arpacal - edizione 2012

Con Determina n° 1085 del 05 dicembre 2012 è stato approvato il "Manuale di comunicazione istituzionale - Elementi di base del Marchio-Logo istituzionale dell'ARPACAL - edizione 2012".

Tale documento, che sostituisce il precedente in vigore dal 2008, ha la duplice funzione di uniformare il visual grafico dell'Agenzia, all'interno così come all'esterno, regolamentando l'uso del logo istituzionale per farlo diventare un vero simbolo d'appartenenza, non semplicemente una firma.

Regolamento per la disciplina e la gestione dei contratti di sponsorizzazione.

Tale regolamentazione - che si inserisce nell'ambito degli obiettivi individuati nel Piano di Comunicazione Arpacal - Triennio 2008/2010 (approvato con Delibera n° 514 del 03 luglio 2008) - permette all'Arpacal di aprirsi al tessuto economico calabrese, pubblico e privato, per reperire risorse economiche attraverso la stipula di contratti di sponsorizzazione.

Il tutto per finanziare attività di informazione e comunicazione, interna ed esterna, anche al fine di promuovere la conoscenza dell'identità dell'Arpacal.
L'Ufficio Stampa e Comunicazione è stato individuato per la gestione operativa degli aspetti tecnici e procedurali connessi la Regolamento approvato con Delibera 519 del 09/04/09.

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Piano di comunicazione

Il piano di comunicazione è uno strumento di programmazione e gestione delle azioni di comunicazione di cui si può avvalere un'amministrazione per attuare le proprie politiche;

Dopo quello in vigore per il triennio 2008-2010, l'Arpacal, in ossequio all'Obiettivo Strategico 4.6 del Piano delle Attività 2013, si è dotata di un nuovo

Piano di Comunicazione per l'annualità 2013, approvato con Determina D.G. 193 del 15/03/2013.

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Social Network

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Staff Comunicazione e URP

Lo Staff Comunicazione e URP si trova presso la Sede Centrale Arpacal - Viale Lungomare – Località Mosca (Zona lido - Giovino) -88063 Catanzaro

Lo Staff Comunicazione e URP è composto da:

  • Dott. Marco Cosentini  - Comunicatore Pubblico

Contatti: 

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 0961.732509 - 0961.732506

Da regolamento Arpacal: Lo Staff Comunicazione e URP si interfaccia direttamente con la Direzione Generale, Direzione Scientifica e Direzione Amministrativa, nonché con le Direzioni dei Dipartimenti provinciali e dei Settori e Servizi interessati;

Le Attività dello Staff Comunicazione e URP:

  • informazione ai mezzi di comunicazione di massa e rapporto con il sistema dei media;
  • realizzazione della rassegna stampa, con le necessarie attività di ricerca e documentazione;
  • realizzazione di campagne informative e di comunicazione per la promozione dei servizi e le prestazioni dell'Ente, nonché di diffusione dei dati acquisiti e delle informazioni elaborate dall’Agenzia; 
  • informazione al pubblico sulle attività e sui risultati conseguiti, anche al fine di promuovere la conoscenza dell’identità dell’Arpacal;
  • attività di comunicazione esterna, anche al fine di promuovere la conoscenza dell’identità dell’Arpacal;
  • attività di comunicazione interna realizzata nell’ambito dell’Agenzia, con la realizzazione e diffusione di newsletter;
  • gestione del sito web istituzionale dell’Agenzia e dei profili presenti sui social network;

Allo Staff Comunicazione e URP è stato affidato, inoltre, il compito di:

  • Gestione della procedura di concessione dei Patrocini da parte dell’Agenzia, disciplinato dal "Regolamento per la concessione del patrocinio e dei diritti all'uso del marchio-logo istituzionale dell'Arpacal", approvato con delibera n° 843 del 26/09/2008.
  • Gestione operativa degli aspetti tecnici e procedurali connessi la Regolamento per la disciplina e la gestione dei contratti di sponsorizzazione, approvato con Delibera 519 del 09/04/09;
  • Implementazione del Forum regionale con le Associazioni Ambientaliste e gestione dei rapporti connessi;
  • Gestione e catalogazione degli Accessi agli atti amministrativi;
  • Attività di supporto per la sezione Albo Pretorio online e la sezione Amministrazione trasparente;
  • Gestione dell'Urp Arpacal;
  • Collaborazione con il gruppo di lavoro dedicato alla comunicazione all'interno del SNPA.


I prodotti informativi/divulgativi che Arpacal diffonde anche attraverso il suo canale web sono supplementi della testata giornalistica “Arpacal Informa”, registrata presso il Tribunale di Catanzaro – Sezione Civile – Registro per la Stampa al nr 4 del 08/05/09

 

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Laboratorio bionaturalistico di Catanzaro: verifica ispettiva Accredia superata

L'Arpacal ha raggiunto un altro importante traguardo nel percorso per l’accreditamento dei Laboratori di Prova dell’Agenzia, intrapreso già da alcuni anni dal Servizio Sistemi Gestione Qualità della Direzione Generale in collaborazione con i Servizi Laboratoristici dei Dipartimenti Provinciali Arpacal.Si è conclusa, infatti, con successo oggi, presso il Laboratorio Bionaturalistico di Catanzaro, la verifica ispettiva Accredia di Sorveglianza 1 e di Estensione dell’Accreditamento ad una ulteriore prova microbiologica denominata “Conta di Batteri Coliformi a 37°C e di Escherichia coli in acque Metodo UNI EN ISO 9308-2:2014”.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato