SEGUI ARPACAL SU

Registro Tumori: Arpacal nel Centro di Coordinamento

Il Commissario straordinario dell’Arpacal, Avv. Maria Francesca Gatto, accompagnata dal direttore del dipartimento provinciale di Reggio Calabria, Dr.ssa Giovanna Belmusto, ha preso parte ieri al primo incontro operativo per l’avvio del Registro tumori della popolazione calabrese, presieduto dall’Assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Ordine dei Biologi e Arpacal sul ruolo multidisciplinare del biologo

Si è svolta in un clima di partecipazione presso la sala convegni della Sede del Consiglio Regionale della Calabria,  la giornata di formazione programmata da Arpacal e l’Ordine dei Biologi. Valorizzare la figura del biologo e  offrire sempre maggiori occasioni di confronto in un percorso di formazione e crescita professionale è uno degli impegni particolarmente qualificanti dalla prospettiva delle Agenzie di protezione per l’ambiente.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

La discarica di Casignana, l'impegno dell'Arpacal

Pubblichiamo la presentazione che la dr.ssa Angela Cardile, dirigente del Servizio Suolo e Rifiuti del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria, illustrò già a Vibo Valentia il 15 giugno 2011, in occasione del circuito interconfronto dei dipartimenti provinciali Arpacal, sulla discarica di Casignana, in provincia di Reggio Calabria.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

A Cessaniti prosegue il monitoraggio radon nel Vibonese

Anche per Cessaniti, alla presenza del Sindaco, Francesco Mazzeo, dell’assessore Gessica Costanzo, e della consigliera Laura Natale, i tecnici del Dipartimento provinciale Arpacal di Vibo Valentia ing. Pietro Paolo Capone e dott. Saverio Rizzo hanno proseguito la campagna di monitoraggio del radon con l’installazione di dosimetri in grado di rilevare la presenza di questo gas naturale radioattivo.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Arpacal: Il Commissario Gatto in visita al Dipartimento di Reggio Calabria

In visita stamane presso il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria, il Commissario Straordinario dell’Arpacal, Avv. Maria Francesca Gatto, accompagnata dalla Dott.ssa Silvana Naccarato, è stata accolta dal direttore del Dipartimento reggino, dott.ssa Giovanna Belmusto e da tutto il personale tecnico ed amministrativo.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Radon: monitoraggio operativo nei Comuni del cosentino

Anche in provincia di Cosenza, come ieri per il territorio vibonese, prosegue la campagna Arpacal per il monitoraggio del gas radon nei Comuni aderenti.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Radon: al via il monitoraggio nei comuni aderenti del Vibonese

E’ entrato nel vivo oggi, con il posizionamento dei primi dosimetri nel territorio del Comune di San Calogero, il progetto dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) di monitoraggio del gas radon nella provincia di Vibo Valentia.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Le Organizzazioni Sindacali incontrano il Commissario dell'Arpacal

Riprese le relazioni sindacali nell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria. Su invito del Commissario Straordinario dell’Arpacal, Avv. Maria Francesca Gatto, infatti, le delegazioni delle organizzazioni sindacali regionali e della Rsu aziendale hanno preso parte ieri, nella sede centrale dell’Agenzia a Catanzaro, ad un incontro di saluto istituzionale con i nuovi vertici aziendali, per aprire un dialogo sulle diverse problematiche, ma anche potenzialità, dell’Agenzia.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
272
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato